WildForm

Esperienza di allevamento dei Betta mahachaiensis

Di Edoardo Russo Appartengono allo stesso complex del famosissimo betta splendens, provengono da una zona molto circoscritta a sud ovest di Bangkok chiamata Samut-Sakhon, sul delta del grande fiume Chao Praya. Stretto tra l’espansione della metropoli, il mare e le…

Channa

Channa: Note generali su mantenimento e stabulazione

Chi sono le Channa? Il genere channa , un gruppo di pesci perciformi , compone insieme al genere parachanna ed aenigmachanna , la famiglia channidae.I generi Channa ed Aenigmachanna sono originari del continente asiatico , con i primi ben distribuiti…

Channa

Channa orientalis

Scheda di allevamento a cura di Davide Marino Famiglia: ChannidaeNome scientifico: Channa orientalisDistribuzione: endemico della Kottawa Forest in Sri LankaDimensioni: 10-12 cm maxVita media: 10 anni Circa.Chimica acqua: t’ 20-28 max, pH 5-7,5 , tds >180 Origine e distribuzione: Channa…

Betta show

Basi genetiche nella colorazione dei Betta

Un recente studio, pubblicato il 30 Aprile 2021, realizzato da Young Mi Kwon e colleghi, ha analizzato quali fossero le conseguenze dell’allevamento di selezione di Betta. Parte dello studio era volto a stabilire se la selezione fenotipica di alcune colorazione fosse…

Alimentazione

Cibo vivo: esperienze di allevamento

di Roberto Silverii Da quando allevo Betta splendens, ma più in generale da quando ho un acquario, mi ha sempre affascinato l’idea di poter alimentare i miei pesci nel modo più naturale possibile: nutrendoli con del cibo vivo.Così, grazie ad internet,…

Alimentazione

Come schiudere i naupli di Artemia salina

di Roberto Silverii In questo articolo descriviamo uno dei metodi possibili per la schiusa dei naupli di Artemia salina, l’alimento principe per gli avannotti di Anabantidi. Abbiamo bisogno di:– 1 vaschetta di plastica– 1 areatore con tubicino e pietra porosa–…

Close